top of page

Il De rerum natura di Lucrezio

sab 03 dic

|

Bologna

Sabato 3 dicembre, alle ore 21, il Teatro del Navile presenta “Il De rerum natura di Lucrezio” di Carlo Monaco. Con Carlo Monaco e Nino Campisi. E con Cecilia Lo Gioco. Alla chitarra classica Mauro Matteucci. Immagini di Dimitris Bakopanos. Aiuto regia Barbara Truzzi. Regia di Nino Campisi.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Il De rerum natura di Lucrezio
Il De rerum natura di Lucrezio

Orario & Sede

03 dic 2022, 21:00 – 22:30

Bologna, Via Marescalchi, 2/b, 40123 Bologna BO, Italia

Partecipanti

Info sull'evento

Il De rerum natura di Lucrezio

Della vita e della figura di Lucrezio non conosciamo moltissimo. Tra l’altro si favoleggia che diventò pazzo a causa di un filtro amoroso e che morì suicida. Di sicuro egli si mosse all’interno di quell’orizzonte culturale filoellenico che caratterizzava a Roma tutti i poeti nuovi. Il De rerum natura è un capolavoro assoluto della letteratura universale che trasforma in poesia quella filosofia della natura che era nata nel VI secolo avanti Cristo nella Grecia di Leucippo e di Democrito e che si riassume attorno alla parola atomo, la particella indivisibile di cui è fatto l’intero Universo. Lucrezio elogia soprattutto l’atomismo greco nella versione ellenistica di Epicuro. E questa lettura entusiasmerà tra gli altri anche il giovane Marx. Esistono solo gli atomi e il vuoto e i loro movimenti sono guidati da leggi naturali ferree.  Non c’è bisogno di alcun Dio per giustificare la creazione…

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page